Benessereblog Salute Mal di schiena da relax, a rischio 6 italiani su 10 in estate

Mal di schiena da relax, a rischio 6 italiani su 10 in estate

Cos'è il mal di schiena da relax? Sappiate che in Italia in estate sono a rischio 6 persone su 10.

Mal di schiena da relax, a rischio 6 italiani su 10 in estate

Il mal di schiena è in agguato in estate: a causa di colpi d’aria, aria condizionata, sbalzi di temperatura, ma anche il cambio di letto in vacanza sono le cause del cosiddetto mal di schiena da relax. In media 6 italiani su 10 vanno incontro al rischio lombalgia e il dito è anche puntato contro lo sport e la voglia di rimettersi in forma velocemente.

Sono molte le cose a cui fare attenzione, come sottolineato dal professor Alessandro Napoli, docente all’Università Sapienza di Roma. La schiena non ama stare sdraiata a lungo sul lettino senza far niente e occhio anche alla corsa, un’attività nemica per la schiena, soprattutto se non siete allenati. Attenzione anche agli sport di squadra:

[quote layout=”big”]In effetti, gli sport più rischiosi sono quelli di gruppo perché spesso prevedono variazioni di intensità improvvise, vedi calcetto, basket, pallanuoto o beach volley ma anche paddle e tennis. Le conseguenze negative, a livello del rachide e delle articolazioni di caviglia e ginocchio si possono avere se impreparati atleticamente o in sovrappeso. [/quote]

Cosa fare? Fate sport in modo graduale, tenete una corretta postura e cercate un buon tono muscolare.

Le informazioni riportate su Benessereblog sono di natura generale e non possono essere utilizzate per formulare indagini cliniche, non devono essere considerate come suggerimenti per la formulazione di una diagnosi, la determinazione di un trattamento, l’assunzione o la sospensione di un farmaco , non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico generico, di uno specialista , di un dietologo o di un fisioterapista. L’utilizzo di tali informazioni e’ sotto la responsabilita’, il controllo e la discrezione unica dell’utente. Il sito non e’ in alcun caso responsabile del contenuto, delle informazioni, dei prodotti e dei servizi offerti dai siti ai quali greenstyle.it puo’ rimandare con link.

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Posso prendere l’Augmentin per il mal di gola?
Salute

L’Augmentin per il mal di gola si può prendere, a patto che l’infezione sia di origine batterica. Deve essere prescritto dal medico curante con ricetta ripetibile e vanno seguite le sue indicazioni passo dopo passo. Mai interrompere prima la durata del trattamento previsto, anche se notiamo che i sintomi sono quasi del tutto scomparsi. Di solito la terapia base dura 5-7 giorni, per sconfiggere il batterio che ha attaccato il nostro organismo.