
Lourdes, France - April 16, 2014: Grotto is a Catholic shrine to Our Lady in Lourdes. Pilgrims can process through the grotto and touch the rocks under the statue. Rows of benches allow visitors to sit and pray or contemplate.
A Lourdes, cittadina francese famosa in tutto il mondo, ogni anno si recano circa 6 milioni di malati che chiedono guarigione e sostegno, e secondo quanto emerso da una nuova ricerca dell’Unitalsi, sono sempre più i pellegrini che soffrono di più di una malattia, come cardiopatie ad esempio, o anche depressione. A renderlo noto è appunto l’Unione nazionale italiana trasporto ammalati a Lourdes e nei santuari internazionali (Unitalsi), che ha fatto sapere che nell’ultimo anno i malati affetti da malattie cardiovascolari erano il 54%, mentre il 33% era affetto da malattie neurologiche e un altro 33% soffriva di malattie del tessuto connettivo.
Un inaspettato 27%, soffriva invece di malattie psichiatriche (un problema effettivamente molto comune nella nostra società moderna), con una percentuale altrettanto inaspettata del 12% che comprendeva i fedeli al di sotto dei 34 anni di età che soffrivano di problemi psicologici.
Il dato riguardante i disagi psichici
spiegano i membri di Unitalsi
è quello più nuovo, che deve fare riflettere, che richiama ancora di più il valore dell’accoglienza. Quello del disagio psichico dei giovani è un tema che è all’attenzione non solo dei sanitari ma anche del volontariato e penso che sia una delle riflessioni che verranno affrontate anche nel corso del prossimo Sinodo dei vescovi a Roma dedicato appunto ai giovani.
[related layout=”big” permalink=”http://www.travelblog.it/post/146934/pellegrinaggio-a-lourdes”][/related]
via | Repubblica
Foto da iStock