Benessereblog Salute Lo stress fa invecchiare molto più in fretta

Lo stress fa invecchiare molto più in fretta

Ormai non è più una credenza popolare: se si vive una vita piena di stress e priva di tranquillità e serenità si invecchia peggio e più velocemente. Questa credenza, considerata solo una teorema appartenente alla medicina olistica ed alternativa, viene ora consideata un dato scientifico, con tanto di prove e risulatati da parte degli specialisti […]

Lo stress fa invecchiare molto più in fretta

Ormai non è più una credenza popolare: se si vive una vita piena di stress e priva di tranquillità e serenità si invecchia peggio e più velocemente. Questa credenza, considerata solo una teorema appartenente alla medicina olistica ed alternativa, viene ora consideata un dato scientifico, con tanto di prove e risulatati da parte degli specialisti dell’Università della California di San Francisco.

Il nervosismo cronico ed accumulato, dovuto a sutiazioni di stress, danneggia la nostra salute a livello cellulare. Secondo questi ricercatori, che sono stati tra i primi a fornire prove concrete dell’assioma “stress-patologia”, se si correlano i momenti psicologicamente e fisicamente negativi di un individuo con l’insorgere di indicatori dell’ invecchiamento, vi è una linea molto sottile che li separa.

Lo stress sembra infatti causare un accorciamento dei telomeri, che sono le parti finali dei nostri cromosomi e che diminuiscono la loro lunghezza col naturale trascorrere degli anni, portando al comparire di rughe, osteoporosi e al deterioramento degli organi interni.

Foto | Flickr

Le informazioni riportate su Benessereblog sono di natura generale e non possono essere utilizzate per formulare indagini cliniche, non devono essere considerate come suggerimenti per la formulazione di una diagnosi, la determinazione di un trattamento, l’assunzione o la sospensione di un farmaco , non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico generico, di uno specialista , di un dietologo o di un fisioterapista. L’utilizzo di tali informazioni e’ sotto la responsabilita’, il controllo e la discrezione unica dell’utente. Il sito non e’ in alcun caso responsabile del contenuto, delle informazioni, dei prodotti e dei servizi offerti dai siti ai quali greenstyle.it puo’ rimandare con link.

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Come si cura l’anemia mediterranea
Terapie e Cure

La talassemia, nota anche come anemia mediterranea, è una malattia genetica del sangue. Il trattamento dipende dalla gravità dei sintomi. Per le forme lievi, può non essere necessario alcun trattamento. In quelle più gravi, invece, può essere indispensabile la regolare trasfusione di sangue per sostituire i globuli rossi “difettosi” e la relativa terapia chelante per rimuovere il ferro in eccesso causato da queste. Il trapianto di cellule staminali e la terapia genica sono due altre possibilità.