
Asian Tiger Mosquito
È stato diagnosticato una caso di “West Nile“, conosciuto anche come virus del Nilo occidentale, nel livornese a Collesalvetti e il Comune ha dato il via ai trattamenti straordinari contro la zanzara del genere Culex. È una misura preventiva, necessari affinché siano debellate altre zanzare infette.
[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/570637/virus-del-nilo-occidentale-il-west-nile-virus-in-italia”][/related]
A essere stato punto dalla zanzara è un uomo di 65 anni di Livorno, che ha sviluppato la meningite. Il virus del West Nile, infatti, può provocare una sintomatologia neurologica come la meningite o la meningo-encefalite solo nello 0,1% dei casi. In linea di massima, la maggior parte delle persone a essere colpite dal virus del Nilo Occidentale non se ne accorgono. I sintomi più frequenti sono febbre, mal di testa, dolori muscolari, mal di gola e inappetenza. Più raramente si possono anche presentare disturbi gastrointestinali diarrea e vomito.