
Doctor holding hyperthyroidism card in hands
La levotiroxina è un farmaco utilizzato per il trattamento dell’ipotiroidismo ed è uno dei medicinali più utilizzati in assoluto: nel 2010, secondo i dati OsMed, era il sesto farmaco più consumato tra quelli in prescrizione a carico del Sistema Sanitario Nazionale. E’ utile nel caso in cui la tiroide non produca abbastaza ormone tiroideo: nell’ipotiroidismo, infatti, la produzione è insufficiente al fabbisogno dell’organismo.
A oggi esistono due formulazioni per chi deve assumere levotiroxina:
[related layout=”left” permalink=”https://www.benessereblog.it/a-cosa-serve-la-levotiroxina-indicazioni-forme-farmaceutiche-ed-effetti-collaterali”][/related]
- Formulazione liquida: il farmaco è disciolto in un liquido e appena arriva nell’intestino è già pronto per andare in circolo. E’ più gestibile e digeribile: si assume sempre per via orale. Bisogna però assumerlo lontano dai pasti per poter essere più efficace.
Formulazione solida: il farmaco si assume sotto forma di compresse, che si assumono per via orale, ogni giorno, sempre a distanza dai pasti.
Per ogni dubbio sull’assunzione di levotiroxina, chiedete consiglio al vostro medico curante o all’endocrinologo che vi segue.
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/nuovi-farmaci-per-la-tiroide-la-formulazione-liquida-monodose-della-levotiroxina”][/related]