Benessereblog Salute Malattie Le terapie del Faraone Akhenaton

Le terapie del Faraone Akhenaton

Per alcuni si potrebbe trattare di una medicina bizzarra per non dire peggio, ma le terapie del Faraone Akhenaton, di cui si trovano riscontri anche nelle pratiche terapeutiche degli Esseni, hanno oggi molti discepoli.Il faraone Akhenaton, considerato da alcuni di origine aliena, ma questa prendetela con le molle, rivoluzionò il concetto di medicina, pittura, cultura […]

Le terapie del Faraone Akhenaton

Per alcuni si potrebbe trattare di una medicina bizzarra per non dire peggio, ma le terapie del Faraone Akhenaton, di cui si trovano riscontri anche nelle pratiche terapeutiche degli Esseni, hanno oggi molti discepoli.

Il faraone Akhenaton, considerato da alcuni di origine aliena, ma questa prendetela con le molle, rivoluzionò il concetto di medicina, pittura, cultura e arte in generale nell’antico Egitto.

Si tratta di una medicina dolce, di una metodologia di diagnosi che ha a che fare con il concetto di aura e di energia vitale. Vengono utilizzati principalmente oli essenziali per unzione e altre medicine naturali. Per chi è curioso consiglio il sito Terapie.org

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Come si cura l’anemia mediterranea
Terapie e Cure

La talassemia, nota anche come anemia mediterranea, è una malattia genetica del sangue. Il trattamento dipende dalla gravità dei sintomi. Per le forme lievi, può non essere necessario alcun trattamento. In quelle più gravi, invece, può essere indispensabile la regolare trasfusione di sangue per sostituire i globuli rossi “difettosi” e la relativa terapia chelante per rimuovere il ferro in eccesso causato da queste. Il trapianto di cellule staminali e la terapia genica sono due altre possibilità.