
L’allattamento al seno tiene alla larga il rischio di eczema nei bambini. A suggerirlo è un nuovo studio condotto dal Children’s National Health System, secondo cui allattare al seno il proprio bambino per i primi tre mesi di vita ridurrebbe le probabilità che il piccolo possa avere un eczema fino all’età di 6 anni, rispetto a quanto registrato nei coetanei che non erano stati allattati al seno o che erano stati allattati per un minor periodo di tempo.
[related layout=”right” permalink=”http://www.bebeblog.it/post/181346/eczema-nei-bambini-sintomi-cause-e-cure”][/related]
Lo studio ha prima monitorato le diete di circa 2.000 donne in gravidanza, a partire dal loro terzo trimestre, ed ha poi esaminato i tipi di alimentazione durante il primo anno di vita dei bambini.
L’indagine di follow-up ha esaminato lo stato di salute, lo sviluppo e i modelli dietetici in un campione di 1.520 bambini fino ai 6 anni di età. Circa 300 bambini avevano avuto un eczema a un certo punto della loro vita, e il 58,5% dei piccoli partecipanti ne aveva sofferto all’età di 6 anni.
I bambini che erano stati allattati esclusivamente al seno per tre mesi o più avevano significativamente minori probabilità di soffrire di eczema all’età di 6 anni, rispetto ai coetanei che non erano mai stati allattati al seno o che erano stati allattati al seno per meno di tre mesi.
Sebbene l’allattamento al seno esclusivo non possa eliminare il rischio che i bambini possano soffrire di eczema, gli esperti fanno sapere che può comunque proteggerli e ridurne la durata.
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/allattamento-al-seno-7-miti-da-sfatare”][/related]
via | ScienceDaily
Foto da Pixabay