
Healthy lifestyle concept: no smoke, alcohol and drugs
L’alcol potrebbe aumentare il rischio di sette tipi di cancro, ed anche un bicchiere di vino al giorno potrebbe essere dannoso per la salute a lungo termine. A rivelarlo sarebbe un nuovo studio condotto dai membri della University of Otago a Dunedin, Nuova Zelanda, secondo cui il consumo di alcol può aumentare il rischio di cancro orofaringeo, alla laringe, all’esofago, al fegato, al colon, al retto e alla mammella nelle donne. Per giungere a tale conclusione, gli esperti hanno esaminato dieci anni di ricerche che analizzavano la correlazione tra alcol e cancro.
C’è una forte evidenza che l’alcol provoca il cancro in sette siti nel corpo e probabilmente in altri
spiegano gli autori dello studio, secondo cui
anche senza una completa conoscenza dei meccanismi biologici [di come l’alcol provochi il cancro], l’evidenza epidemiologica è in grado di supportare la conclusione che l’alcol provoca il cancro dell’orofaringe, della laringe, dell’esofago, del fegato, del colon, del retto e della mammella. La prova è schiacciante.
Dallo studio – pubblicato sulla rivista Addiction – sarebbe anche emerso che maggiore è il consumo di alcol, maggiore è il rischio di cancro.
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/bere-troppi-alcolici-fa-male-ecco-i-10-rischi-per-la-salute”][/related]
via | Healthnewsline.net