
Rear view of a college graduate
La genetica gioca un ruolo importante nella scelta dell’Università da frequentare? A suggerirlo è un nuovo studio pubblicato dai membri del King’s College London, i quali spiegano che proprio dei fattori genetici potrebbero influire sulla scelta dell’università e sul rendimento accademico. I ricercatori hanno infatti scoperto che i fattori genetici spiegherebbero il 57% delle differenze nei risultati degli esami di livello superiore, e il 46% delle differenze nel rendimento accademico.
Hanno anche scoperto che la genetica influenza il 51% della differenza tra i giovani che scelgono di andare all’università e il 57% della differenza nella qualità dell’università scelta.
I nostri risultati
spiegano gli autori dello studio
dimostrano anche che la voglia dei giovani adulti di continuare con l’istruzione superiore è, in parte, influenzata dal loro DNA.
Per giungere a queste conclusioni, gli esperti hanno esaminato 3.000 coppie di gemelli del Regno Unito e 3.000 individui genotipizzati. Oltre ai dati già evidenziati, i ricercatori sono stati in grado di dimostrare un piccolo effetto genetico sul successo che i partecipanti avrebbero avuto all’università. Altri fattori che hanno un impatto sulla decisione di frequentare l’università, e quale scegliere, sono il contesto familiare e sociale in cui vivono i giovani studenti.
I risultati dello studio sono stati pubblicati sulla rivista Scientific Reports.
[related layout=”big” permalink=”http://www.booksblog.it/post/138994/come-scegliere-la-facolta-giusta”][/related]
via | ScienceDaily, SkyTg24
Foto da iStock