
Italian cooking ingridients
Seguire una dieta mediterranea migliora la salute delle ossa. Questo è quanto emerge da un nuovo studio condotto dai membri della University of Wurzburg, in Bavaria, secondo cui le sostanze nutrienti presenti in alimenti come quelli compresi nella dieta mediterranea, come frutta, verdura, pesce e cereali integrali, possono proteggere contro il rischio di osteoporosi. Dallo studio basato su dei questionari compilati da un campione di volontarie (90.014 donne la cui età media era di 64 anni), è emerso che coloro che seguono più da vicino i principi della dieta mediterranea, corrono il 29% di rischio in meno di fratture dell’anca nei 16 anni successivi.
[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/534730/la-dieta-mediterranea-aiuta-a-combattere-la-sindrome-metabolica”][/related]
La dieta migliore per migliorare la salute delle ossa comprendeva buone quantità di frutta, verdura, legumi, pesce e olio di oliva, e basse quantità di carne rossa e burro.
Questi risultati
spiegano gli autori della ricerca, pubblicata su JAMA Internal Medicine
supportano l’idea che seguire un modello alimentare sano può giocare un ruolo importante nel mantenimento della salute delle ossa nelle donne in postmenopausa.
[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/547430/la-dieta-mediterranea-protegge-anche-la-memoria”][/related]
via | DailyMail