
close up of man checking blood sugar by glucometer
[blogo-gallery id=”558824″ layout=”photostory”]
L’ipoglicemia può essere una condizione transitoria (magari a seguito di un lungo digiuno) o causata da una condizione patologica. Consiste in un rapido abbassamento dello zucchero nel sangue ed è la complicanza più frequente del diabete. Quali sono le possibili causa di questa problematica?
[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/554307/lipoglicemia-funzionale-sintomi-diagnosi-e-rimedi”][/related]
- Mancato rispetto degli orari dei pasti
- Digiuni
- Cattiva alimentazione
- Dieta troppo ferrea
- Attività fisica non prevista
- Insulina o ipoglicemizzanti orali assunti in quantità eccessive
- Può manifestarsi nei diabeti pre diabetici insulino-resistenti
- Tumori che producono insulina (insulinoma)
- Consumo eccessivo di alcolici può interferire con l’assorbimento di farmaci e nutrienti e causare un calo dei livelli degli zuccheri nel sangue.
- Insufficienza surrenalica
- Sepsi
- Squilibri ormonali