
Blood Pressure gauge and heart
L’ipertensione arteriosa è un problema estremamente diffuso, con conseguenze gravissime. Ogni anno causa la morte di 7,5 milioni di persone. In Italia, la pressione alta colpisce 16 milioni di persone (il 33% sono uomini, il 31% sono donne). Questi sono i dati diffusi dalla SIIA (Società italiana dell’Ipertensione Arteriosa) in occasione della giornata internazionale contro l’ipertensione arteriosa che si celebra il 17 maggio. Gianfranco Parati, presidente Siia, ha così commentato:
[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/559279/ipertensione-giovani-a-rischio-a-causa-del-binge-drinking”][/related]
L’ipertensione arteriosa è la principale causa di malattie cardiovascolari, che in Italia provocano 240 mila morti ogni anno, pari al 40% di tutte le cause di morte. Nel nostro paese ne soffre il 30% della popolazione, ovvero 15-16 milioni di persone, ma nonostante la disponibilità di terapie efficaci per la grande maggioranza dei casi, solo un paziente iperteso su 4 è adeguatamente curato.
Ricordiamo che l’ipertensione non è una malattia, ma un fattore di rischio. Questa condizione aumenta la possibilità che si verifichino malattie cardiovascolari.
Via | Corriere