Benessereblog Salute Intolleranze alimentari, gli esperti: attenzione ai test inaffidabili

Intolleranze alimentari, gli esperti: attenzione ai test inaffidabili

Molti non sono validati da prove scientifiche

Intolleranze alimentari, gli esperti: attenzione ai test inaffidabili

Guarda la galleria: Intolleranze alimentari

Non tutti i test che promettono di scovare le intolleranze alimentari sono affidabili e a prova di scienza. A riportare l’attenzione sull’argomento sono gli esperti dell’ADI, l’Associazione italiana di dietetica e nutrizione clinica, secondo cui mentre ci si può fidare di strumenti come il breath test altri metodi, come il Vega test e il Cytotest

non hanno mai raggiunto un livello di evidenza scientifica per cui non hanno ricevuto l’imprimatur della scienza ufficiale.

Massimo Vincenzi, medico gastroenterologo e membro di ADI, prosegue spiegando che

considerata la somiglianza di alcuni sintomi che legano la celiachia a disturbi come la sindrome dell’intestino irritabile, molte persone tendono a fare confusione e ricorrono a autodiagnosi affrettate e scorrette. ADI, pertanto, ricorda come sia fondamentale rivolgersi a personale sanitario competente e soprattutto non lasciarsi tentare dalle false e pericolose mode delle diete gluten free, con la convinzione che l’eliminazione del glutine dalla dieta possa migliorare lo stato di salute e favorire la perdita di peso.

Via | Comunicato stampa ADI

Le informazioni riportate su Benessereblog sono di natura generale e non possono essere utilizzate per formulare indagini cliniche, non devono essere considerate come suggerimenti per la formulazione di una diagnosi, la determinazione di un trattamento, l’assunzione o la sospensione di un farmaco , non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico generico, di uno specialista , di un dietologo o di un fisioterapista. L’utilizzo di tali informazioni e’ sotto la responsabilita’, il controllo e la discrezione unica dell’utente. Il sito non e’ in alcun caso responsabile del contenuto, delle informazioni, dei prodotti e dei servizi offerti dai siti ai quali greenstyle.it puo’ rimandare con link.

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Come usare le lenti a contatto correttamente: 7 cose da sapere
Corpo

Le lenti a contatto sono delle ottime alternative agli occhiali da vista, anche se non tutti possono indossarle. Bisognerebbe prima fare una visita dall’oculista sia per capire se si tratta di una soluzione valida per le nostre esigenze sia per comprendere come usarle. Bisognerebbe sempre lavarsi le mani prima di metterle, aspettare un po’ al mattino prima di indossarle e non tenerle mai quando si dorme di notte. I rischi, non usandole correttamente, sono davvero molti.