
Sexually transmitted diseases: Syphilis
Le infezioni sessuali sono sempre più diffuse. Si stima infatti che ogni anno 131 milioni di persone contraggono la clamidia, 78 milioni la gonorrea e 5,6 milioni la sifilide. Sono causate da batteri e curabili con antibiotici (purtroppo hanno anche sviluppato una resistenza ai farmaci sempre più forte). Purtroppo, se non trattate possono diventare causa di infiammazioni pelviche, aborti spontanei, nascite pretermine e infertilità maschile e femminile.
Per questo motivo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) ha elaborato le nuove linee guida per curare Clamidia, Gonorrea e Sifilide, tre comuni malattie a trasmissione sessuale che insieme colpiscono quasi 215 milioni di persone al mondo ogni anno. Ian Askew, direttore della Salute riproduttiva dell’Oms, ha commentato:
[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/555430/la-trasmissione-della-sifilide-4-strategie-di-prevenzione”][/related]
Le nuove linee guida rafforzano la necessità di trattare queste malattie con l’antibiotico giusto, al giusto dosaggio e nel momento giusto, per ridurre la loro diffusione e migliorare la salute sessuale e riproduttiva. Per fare questo, i servizi sanitari nazionali devono monitorare i modelli di resistenza agli antibiotici per queste infezioni nei propri paesi.