
Woman in Menopause
[blogo-gallery id=”142799″ layout=”photostory” title=”Donne in menopausa” slug=”donne-in-menopausa” id=”142799″ total_images=”4″ photo=”0,1,2,3″]
Con la menopausa, 1 donna su 2 deve affrontare un aumento di peso di circa 600 grammi ogni anno, concentrandosi sul girovita, che può crescere fino a 5,5 centimetri. Questo quanto sottolineato da Rossella Nappi, docente di Ginecologia e Ostetricia dell’IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia, in occasione dell’incontro “Alimentazione e Menopausa” organizzato dal Ministero della Salute presso il Padiglione Italia dell’Expo di Milano.
L’aumento di peso non è omogeneo su tutto il corpo per le donne in menopausa, ma si concentra sul girovita e può provocare malattie cardiovascolari e diabete. Come fare, allora, per stare meglio e contrastare l’aumento del senso di fame dovuto ai cambiamenti ormonali e unito a un minor movimento fisico?
La dieta ottimale
[quote layout=”big”]
si basa sull’assunzione, al posto di pasta e pane di grano duro, di cereali integrali. Grazie alle fibre, infatti, non solo si ha un apporto calorico ridotto, ma si modifica il modo in cui bruciamo grassi e zuccheri, diminuendo anche i picchi di insulina.
[/quote]
Utili anche le spezie, che ci fano usare meno sale, come ad esempio la curcuma
[quote layout=”big”]
un anti-infiammatorio naturale che aiuta in menopausa perché il grasso sulla pancia favorisce le infiammazioni che possono provocare tumori.
[/quote]
E contro le vampate di calore, salvia e tofu, perché sono ricchi di fitoestrogeni.
Via | Ansa