
Preteen girl tries e-cigarette under the influence of her friend.
Gli adolescenti che svapano hanno maggiori probabilità di fumare tabacco in futuro. Questo è ciò che emerge da un nuovo studio pubblicato sulla rivista Nicotine and Tobacco Research, secondo cui svapare potrebbe rappresentare un passaggio verso l’utilizzo delle vere sigarette, e con il passare del tempo i giovani che fumano o svapano potrebbero iniziare ad usare entrambi i prodotti, in modo più pesante e rischioso per la salute.
[related layout=”left” permalink=”https://www.benessereblog.it/sigarette-elettroniche-i-pro-e-i-contro-dello-svapare”][/related]
I risultati confermano le affermazioni di altri esperti secondo cui le sigarette elettroniche potrebbero agire da “catalizzatore”, facendo in modo che gli adolescenti si avvicinino alla nicotina e rendendo il fumo socialmente accettabile, in modo che successivamente comincino a consumare prodotti contenenti tabacco, come le sigarette appunto.
Per il nuovo studio, gli esperti hanno intervistato più di 2000 adolescenti tra i 16 e i 20 anni, e li hanno seguiti per un periodo di tre anni. in base ai dati raccolti, gli esperti hanno scoperto che circa un terzo degli svapatori fumava nel primo anno, e più della metà lo faceva anche alla fine dello studio, dopo 3 anni.
Gli adolescenti che fumano e svapano possono continuare a usare entrambi in metodi, piuttosto che sostituire l’uno con l’altro. Come altri studi hanno suggerito,
spiegano gli esperti
svapare potrebbe normalizzare il consumo di tabacco e di nicotina tra i giovani.
In tal modo, si potrebbero indurre i giovani a provare le sigarette, ed a prendere, a lungo andare, il dannosissimo vizio del fumo.
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/sigarette-elettroniche-svapare-fa-male-ai-denti”][/related]
via | DailyMail
Foto da iStock