
[blogo-video id=”564671″ title=”Paola, Francesca e Paolo | I protagonisti de I Giorni della Ricerca 2016″ content=”” provider=”youtube” image_url=”https://i.ytimg.com/vi/P-kezmo7grY/maxresdefault.jpg” thumb_maxres=”1″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=P-kezmo7grY” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNTY0NjcxJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC9QLWtlem1vN2dyWT9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzU2NDY3MXtwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNTY0NjcxIC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNTY0NjcxIGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]
Tornano I Giorni della Ricerca di AIRC, per informare il pubblico sui progressi della ricerca oncologica e raccogliere nuovi fondi da destinare al lavoro dei ricercatori impegnati a trovare soluzioni per combattere il cancro. Si inizia oggi, lunedì 31 ottobre, e si continuerà fino a domenica 6 novembre, con un programma davvero ricco che coinvolgerà programmi Rai, università, scuole, stadi e piazze, dove sabato 5 novembre verranno distribuiti I Cioccolatini della Ricerca.
Quattro sono le sfide scientifiche che l’AIRC lancia in questa occasione: immunità, prevenzione, microambiente, medicina di precisione. Quattro sfide che rappresentano il presente e il futuro della lotta contro il cancro, che coinvolge circa 5mila ricercatori, il 40% dei quali sotto i 40 anni, al lavoro grazie a sostenitori e volontari che aiutano l’associazione.
Se volete contribuire, l’appuntamento è sabato con i volontari dell’AIRC presenti in 900 piazze per distribuire, al prezzo di 10 euro, I Cioccolatini della Ricerca. Dal 7 novembre la distribuzione continua nelle filiali del gruppo UBI Banca.
[img src=”http://media-s3.blogosfere.it/scienzaesalute/1/160/airc_doni_granbassi_margheritamaurizio-davanzo.jpg” alt=”airc_doni_granbassi_margheritamaurizio-davanzo.jpg” size=”large” id=”564673″]