
Male pharmactist working in pharmacy
Il 2016 porta grandi cambiamenti: è stato dato il via libera alla ricetta elettronica, che sostituisce il ricettario tradizionale. I farmaci si potranno acquistare in qualsiasi farmacia. La nuova modalità online è applicata alle richieste di visite specialistiche e di analisi cliniche. Per il paziente ci sarà sempre un promemoria stampato.
[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/535870/antidolorifici-quali-sono-i-migliori-da-acquistare-senza-ricetta”][/related]
Ci vorrà un po’ di tempo (presumibilmente qualche mese) per il passaggio perché i software andranno aggiornati per il calcolo dei nuovi ticket regionali. A ogni farmaco spetterà un codice: per la prescrizione il medico dovrà accedere alla piattaforma pc (ci saranno anche app per tablet e pc), identificarsi e fare la prescrizione online utilizzando uno dei numeri Nre che gli sono stati assegnati. Al numero Nre sarà associato il codice fiscale dell’assistito e sistema validerà le informazioni (come eventuali esenzioni).