Benessereblog Salute Farmaci, da settembre foglietti illustrativi digitali

Farmaci, da settembre foglietti illustrativi digitali

In questo modo sarà più facile per i farmacisti aggiornare i cittadini

Farmaci, da settembre foglietti illustrativi digitali

Anche i farmaci saranno investiti dalla rivoluzione del digitale, che grazie a due semplici strumenti ormai ampiamente diffusi (posta elettronica e app per smartphone) permetterà a tutti i cittadini di avere rapido accesso ai foglietti illustrativi dei medicinali nella loro versione aggiornata. L’iniziativa, annunciata da Andrea Mandelli, presidente della Federazione Ordini Farmacisti Italiani (FOFI), prenderà il via a settembre, e permetterà di far fronte alla necessità di fornire al cittadino dei bugiardini aggiornati secondo le nuove modalità stabilite dalla legge.

A rendere possibile il tutto sarà una nuova piattaforma informatica. Mandelli ha anticipato che oltre all’app per accedere alla versione digitale dei foglietti illustrativi l’applicazione rappresenterà anche un canale per ottenere altre informazioni sanitarie.

E’ un altro tassello

ha commentato il presidente FOFI

della nostra opera di sempre maggiore integrazione del farmacista nel processo di cura e assistenza sul territorio.

Via | Aboutpharma; Quotidiano sanità

Le informazioni riportate su Benessereblog sono di natura generale e non possono essere utilizzate per formulare indagini cliniche, non devono essere considerate come suggerimenti per la formulazione di una diagnosi, la determinazione di un trattamento, l’assunzione o la sospensione di un farmaco , non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico generico, di uno specialista , di un dietologo o di un fisioterapista. L’utilizzo di tali informazioni e’ sotto la responsabilita’, il controllo e la discrezione unica dell’utente. Il sito non e’ in alcun caso responsabile del contenuto, delle informazioni, dei prodotti e dei servizi offerti dai siti ai quali greenstyle.it puo’ rimandare con link.

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Come usare le lenti a contatto correttamente: 7 cose da sapere
Corpo

Le lenti a contatto sono delle ottime alternative agli occhiali da vista, anche se non tutti possono indossarle. Bisognerebbe prima fare una visita dall’oculista sia per capire se si tratta di una soluzione valida per le nostre esigenze sia per comprendere come usarle. Bisognerebbe sempre lavarsi le mani prima di metterle, aspettare un po’ al mattino prima di indossarle e non tenerle mai quando si dorme di notte. I rischi, non usandole correttamente, sono davvero molti.