
Social media concept jigsaw piece reading marketing, networking, community, internet etc
Facebook può aiutare a identificare i disturbi mentali? A suggerirlo è un nuovo studio della University of Cambridge pubblicato sul Lancet Psychiatry, secondo cui i social network potrebbero essere utilizzati, in futuro, per aiutare le persone che soffrono di depressione e altri disturbi mentali. I nostri aggiornamenti di stato su Facebook, i ‘Mi piace’ e anche le foto che pubblichiamo, potrebbero infatti aiutare i ricercatori a identificare la presenza di questo genere di disturbi:
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/sei-psicopatico-te-lo-dice-facebook”][/related]
Facebook è molto popolare e potrebbe fornirci una grande quantità di dati per migliorare la nostra conoscenza sui disturbi di salute mentale come la depressione e la schizofrenia
spiegano gli esperti, che sottolineano come alcune persone con disturbi mentali riportano esperienze positive con i mezzi di comunicazione come Facebook e Twitter, poiché grazie a tali siti avrebbero potuto comunicare meglio, e parlare con persone che soffrono degli stessi loro problemi. Le relazioni su Facebook possono inoltre aiutare le persone con bassa autostima e quelle con problemi di fobia sociale a farsi nuovi amici.
Anche se non è ancora chiaro come siti di social networking possano essere utilizzati per migliorare la cura della salute mentale, è dunque chiaro che questi potrebbero offrire un grande aiuto nel favorire l’identificazione e il trattamento di questo genere di problemi.
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/come-combattere-la-dipendenza-da-facebook-e-dai-social-network”][/related]
via | MedicalXpress