
Un bambino di 13 anni è morto all’ospedale di Padova, durante un intervento di routine per l’estrazione di un dente. Sin dalla nascita purtroppo il giovane paziente residente a Costabissara (Vicenza) soffriva di una grave patologia neurologica che lo aveva costretto a vivere su una sedia a rotelle. Il bambino era già stato sottoposto in passato a un analogo intervento ai denti, ed allora tutto era andato per il meglio.
[related layout=”right” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/587177/tubercolosi-studente-morto-a-torino”][/related]
Il nuovo intervento di estrazione del molare era stato programmato presso il centro di Odontologia e stomatologia, e avrebbe dovuto essere una normale operazione di routine in anestesia locale. Purtroppo però le cose non sono andate come previsto.
Giunto in ambulatorio, il ragazzo ha ricevuto la consueta anestesia, ed è stato sottoposto all’operazione di estrazione del dente. Quasi al termine dell’intervento però il medico si è reso conto che il paziente mostrava segni di grave affaticamento respiratorio.
A nulla è valso l’immediato intervento dell’anestesista (che ha cercato di aiutare il paziente con una maschera d’ossigeno) e del personale medico, che ha subito eseguito un massaggio cardiaco per far ripartire il cuore. Purtroppo non c’è stato nulla da fare, il bambino è deceduto per arresto cardiocircolatorio. Il ragazzo avrebbe compiuto 14 anni fra pochi giorni.
Il caso è già stato segnalato dalla direzione generale dell’azienda ospedaliera alla procura della Repubblica di Padova.
[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/574677/catania-bambino-di-10-mesi-morto-per-il-morbillo”][/related]
via | Corrieredelveneto
Foto da Pixabay