
Per essere felici bisogna avere una cattiva memoria, o almeno per quanto riguarda traumi e brutte esperienze. Lasciarci alle spalle brutti ricordi, offese e giudizi sprezzanti degli altri ĆØ infatti terapeutico per la psiche. Un recente studio pubblicato sull’International Journal of Psychophysiology si ĆØ interrogato sulle differenze di genere quando si tratta di dimenticare le esperienze negative della vita.
Pare che gli uomini ricordino maggiormente e con piĆ¹ abbondanza di dettagli gli eventi spiacevoli della vita, contrariamente al luogo comune che vuole le donne meno propense a dimenticare torti subiti e momenti no.
Le donne hanno un ricordo meno nitido degli eventi che le hanno scosse emotivamente. La ricerca ĆØ stata condotta dallo psichiatra Marc Lavoie dell’UniversitĆ di Montreal al Louis-H Lafontaine Hospital.
Come ha sottolineato Lavoie:
Pochissimi studi hanno osservato come reagiamo ad un’esperienza e come la troviamo attrattiva o repulsiva. Abbiamo scoperto innanzitutto che le donne hanno una memoria piĆ¹ chiara delle esperienze attraenti e positive rispetto agli uomini.
Ai partecipanti, un campione di uomini e donne, sono state mostrate immagini positive e negative in alternanza, mentre erano sottoposti ad una risonanza magnetica funzionale.
Spiega Lavoie:
Ć interessante notare che le scansioni hanno rivelato una maggiore attivitĆ dell’emisfero destro del cervello femminile per il riconoscimento delle immagini piacevoli, l’opposto di quanto rilevato negli uomini. I nostri risultati dimostrano la complessitĆ della memoria emotiva in relazione alle differenze di genere e sottolineano l’importanza del rapporto tra valenza ed eccitazione nella conservazione precisa del ricordo.
Via | Business Insider
Foto | Flickr