
hepatitis
I vaccini contro l’epatite A scarseggiano in Italia ed è un vero problema considerato che sono aumentate le infezione. Secondo i dati dell’Agenzia italiana del farmaco, su 6 prodotti autorizzati nel nostro Paese per bambini, adulti e adolescenti, 4 risultano carenti. I due ancora disponibili sono pediatrici. E solo nel 2017 l’Aifa ha rilasciato 15 autorizzazioni all’importazione di questi vaccini dall’estero. Come mai questa preoccupante situazione?
[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/570621/epatite-a-quintuplicati-i-casi-rispetto-agli-anni-precedenti”][/related]
“Il perdurare dello stato di carenza è legato storicamente alla revoca da parte della Crucell Italy Srl di tutte le proprie Aic (Autorizzazioni all’immissione in commercio). Gli altri titolari di Aic non sempre riescono a sopperire alle quote di mercato che erano coperte dai medicinali revocati”.
Fa sapere l’Agenzia, che specifica che i problemi produttivi segnalati dalle aziende sono ritardi nelle forniture del prodotto da parte del fornitore estero, o una riduzione delle capacità produttive.