
Il dolore al ginocchio causato dall’osteoartrosi può essere collegato a un maggior rischio di depressione. A suggerirlo è uno studio pubblicato sul Journal of the American Geriatrics Society, secondo cui questo tipo di condizione può rendere più difficile prendersi cura di se stessi, e ciò può influenzare negativamente la qualità della vita delle persone, e portare quindi a soffrire di depressione. Per giungere a questa conclusione gli esperti hanno esaminato gli effetti del dolore al ginocchio sulla depressione, e per far ciò hanno analizzato le informazioni relative a un campione di 573 persone di età pari o superiore ai 65 anni.
All’inizio dello studio (tra il 2005 e il 2006) nessuno dei partecipanti presentava sintomi di depressione. Due anni dopo quasi tutti avevano completato le interviste di follow-up, e quasi il 12% dei partecipanti che soffrivano di dolore al ginocchio avrebbero sviluppato sintomi depressivi.
Nello specifico, le persone che soffrivano di dolore al ginocchio durante la notte, mentre erano a letto, mentre indossavano le calze o mentre entravano o uscivano da un’auto, avevano maggiori probabilità di presentare i primi sintomi di depressione.
Alla luce di quanto emerso, gli esperti spiegano che chiedere ai pazienti con osteoartrosi se avvertono alcuni dei problemi appena citati potrebbe aiutare a identificare il rischio di depressione e ad affrontare il problema in modo efficace e tempestivo.
[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/517586/lartrosi-sintomi-cause-e-terapie-da-seguire”][/related]
via | ScienceDaily
Foto | Flickr di Britney M