
eye test through glasses horizontal
Quali sono i disturbi della vista più frequenti e come si manifestano?
[blogo-gallery id=”564266″ layout=”photostory”]
I disturbi della vista sono un problema molto diffusa, che colpisce in modo trasversale adulti e bambini. Proprio oggi ricorre la Giornata mondiale della vista e in circa 100 città saranno organizzati check-up oculistici gratuiti, tavole rotonde, incontri e tanto materiale informativo. L’evento si svolge sotto l’alto patronato del presidente della Repubblica e ha ricevuto il patrocinio del ministero della Salute.
[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/546740/i-disturbi-della-vista-i-sintomi-da-riconoscere”][/related]
Tra i disturbi più gravi, c’è la retinopatia diabetica che la maggior causa di cecità in età lavorativa, ma può essere evitata grazie a controlli oculistici periodici. Il diabete colpisce, secondo gli ultimi dati Oms, 422 milioni di persone nel mondo e può avere effetti devastanti anche sulla vista. Solo in Italia sono affette da retinopatia diabetica almeno un milione di persone. Quali sono, invece, i disturbi più comuni e meno gravi?