
Looking, Reading, Smiling, Serbia, 20-29 Years
Fare colazione tardi può aumentare il rischio di obesità per le persone con diabete di tipo 2. Essere delle persone più “nottambule” è collegato a indici di massa corporea più alti tra le persone con diabete di tipo 2, e fare colazione più tardi nel corso della giornata sembrerebbe essere ciò che può causare tale associazione. Per giungere a questa conclusione, i membri dell’Università dell’Illinois al Chicago College of Medicine hanno raccolto dati in merito all’orario in cui 210 partecipanti andavano a letto, quelli in cui si alzavano la mattina, quando facevano colazione e cenavano, i livelli di attività fisica, il peso corporeo e così via.
Tra i partecipanti, 97 avevano preferenze “serali” e 113 erano invece più mattinieri. I primi tendevano a fare colazione fra le 7.30 e le 9.00, mentre i secondi facevano colazione tra le 7:00 e le 8:30 del mattino. Ebbene, i ricercatori hanno scoperto che essere delle persone più “nottambule” sarebbe stato associato a un BMI più alto, e questo fattore sembrerebbe essere collegato all’orario in cui i partecipanti facevano colazione.
Fare colazione tardi è un nuovo fattore di rischio associato a un BMI più alto tra le persone con diabete di tipo 2
hanno fatto sapere gli autori dello studio, pubblicato sulla rivista Diabetic Medicine
Resta da verificare se fare colazione prima aiuterà queste persone a migliorare il peso corporeo.
Secondo gli esperti, è possibile che fare colazione tardi porti le persone a spostare anche gli orari dei pasti successivi, disallineando così l’orologio biologico interno, che svolge un ruolo fondamentale nella regolazione circadiana, e ciò può a sua volta causare alterazioni del metabolismo.
[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/556900/obesita-e-diabete-di-tipo-2-fanno-male-anche-alle-ossa”][/related]
via | ScienceDaily
Foto da iStock