Benessereblog Alimentazione Dieta sana Da Expo 2015 le regole per evitare le tossinfezioni alimentari

Da Expo 2015 le regole per evitare le tossinfezioni alimentari

Così si protegge la salute

Da Expo 2015 le regole per evitare le tossinfezioni alimentari

Le tossinfezioni alimentari sono una delle 10 criticità italiane individuate nel “Manifesto delle criticità in Nutrizione Clinica e Preventiva per il quadriennio 2015-2018”, rapporto patrocinato dal Padiglione Italia di Expo 2015. Ogni anno ne vengono infatti denunciate 360 mila, più della metà delle quali è associata al consumo di preparazioni casalinghe (ad esempio conserve).

Il documento ha l’obiettivo di stimolare sia a livello istituzionale che a livello dei cittadini una riflessione sui temi legati alla nutrizione, ed è associato ad utili consigli per affrontare questa e le altre criticità indicate.

Ecco quale sono le regole indicate dagli esperti per evitare proprio le tossinfezioni alimentari.

Fare attenzione:

  • all’acquisto di prodotti senza etichetta e da fornitori non autorizzati
  • alla temperatura di conservazione per i prodotti deperibili (tra 0 e 4 °C, o come indicato in etichetta)
  • al consumo di cibo crudo
  • alle cotture inadeguate
  • a non lasciare i cibi, anche se cotti, a temperatura ambiente: bisogna conservarli al freddo e poi scaldarli adeguatamente
  • alla cattiva igiene nel momento delle preparazione
  • al consumo di pasti in luoghi non adibiti alla ristorazione

Via | Comunicato stampa

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

La miglior dieta per aumentare massa muscolare
Dieta sana

Per aumentare la massa muscolare il solo allenamento in palestra non basta. Bisogna pensare anche alla dieta, che dovrà essere sana e ricca di tutte le sostanze nutritive essenziali per il buon funzionamento del nostro corpo. La dieta per aumentare la massa muscolare deve essere, quindi, ricca di proteine, ma anche di grassi sani e carboidrati, e non deve essere mai noiosa e monotona!