
Tired Boy Studying In Bedroom
Il cyberbullismo rappresenta un fenomeno in espansione, un fenomeno che, secondo una ricerca condotta sulla base di 36 studi di social media, coinvolge il 23% degli adolescenti che usano internet. Lo studio conferma inoltre l’esistenza di un legame significativo fra bullismo on line e depressione, sia per le vittime che per i carnefici. Ma non solo! Tale fenomeno sarebbe infatti associato anche a sentimenti come bassa autostima, problemi comportamentali, abuso di sostanze e fenomeni di autolesionismo.
Gli esperti hanno inoltre constatato che le ragazze sarebbero più soggette al fenomeno del cyberbullismo, e che le ragioni più comuni riguarderebbero i problemi relazionali, con attacchi che consistono generalmente in insulti, diffusione di pettegolezzi, dicerie e quant’altro.
Questa revisione fornisce importanti informazioni riguardo il problema del cyberbullismo, e aiuterà a creare strategie di prevenzione e intervento,
spiegano gli autori dello studio, secondo cui sarà anche possibile identificare
le caratteristiche dei destinatari e dei colpevoli, le ragioni e la natura dei comportamenti di bullismo, e come i destinatari reagiscono e gestiscono i casi di bullismo.
[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/527201/il-bullismo-infantile-aumenta-il-rischio-di-suicidio-anche-dopo-40-anni”][/related]
via | Medicalnewstoday.com