
Surgeon holding a red heart
Effetti negativi sul cuore se si riposa male. Dormire solo cinque ore a notte altera i ritmi del battito cardiaco. A sostenere questa tesi è un nuovo studio di Daniela Grimaldi della Northwestern university Feinberg School of medicine. La ricerca suona un campanello d’allarme in particolare per i lavoratori notturni.
[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/560613/dormire-poco-fa-male-al-cuore-e-influenza-il-colesterolo”][/related]
Che cosa è emerso? La pressione sanguigna è rimasta stabile, ma il ritmo cardiaco si è innalzato in tutti i volontari. Nel gruppo costretto a dormire nelle ore diurne, i livelli di norepinefrina sono risultati più elevati, e la variabilità del battito cardiaco è scesa durante le ore di veglia. Il rischio maggiore è stato osservato durante la fase di sonno a ‘onde lente’, quando usualmente la pressione ed il ritmo cardiaco si abbassano e permettono la ‘ricarica’ del muscolo cardiaco. Il ritmo cardiaco, al contrario, è aumentato.