Benessereblog Salute Corpo Covid-19, i chirurghi plastici cancellano le cicatrici dei pazienti

Covid-19, i chirurghi plastici cancellano le cicatrici dei pazienti

La lotta al Covid-19 si avvale anche dell'intervento dei chirurghi plastici per curare le piaghe da decubito, le necrosi cutanee e lesioni alle labbra causate dal sondino.

Covid-19, i chirurghi plastici cancellano le cicatrici dei pazienti

La lotta al Coronavirus si avvale anche dei chirurghi plastici, che aiutano i pazienti a eliminare le cicatrici da piaghe e dalle apparecchiature per la ventilazione assistita. Molti di noi, per fortuna, non hanno idea di quello si passa quando si resta ricoverati in ospedale per tante settimane, cosa accade al corpo quando è attaccato a un respiratore polmonare, cosa sono le piaghe e le lesioni alla bocca, oppure la pelle che va in necrosi perché non riceve ossigeno. Sono tutti effetti collaterali delle terapie lunghe e del Coronavirus.

I chirurghi plastici si sono subito messi a disposizione per aiutare i colleghi a curare il Covid-19, per prima cosa hanno seguito le direttive in modo da poter stare nei reparti in cui c’è più bisogno di medici, e poi hanno aiutato ad alleviare gli inestetismi dei pazienti, oltre che le lesioni vere e proprie che possono fare molto danno.

Le repubblica
Foto | Pixabay

Le informazioni riportate su Benessereblog sono di natura generale e non possono essere utilizzate per formulare indagini cliniche, non devono essere considerate come suggerimenti per la formulazione di una diagnosi, la determinazione di un trattamento, l’assunzione o la sospensione di un farmaco , non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico generico, di uno specialista , di un dietologo o di un fisioterapista. L’utilizzo di tali informazioni e’ sotto la responsabilita’, il controllo e la discrezione unica dell’utente. Il sito non e’ in alcun caso responsabile del contenuto, delle informazioni, dei prodotti e dei servizi offerti dai siti ai quali greenstyle.it puo’ rimandare con link.

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Come usare le lenti a contatto correttamente: 7 cose da sapere
Corpo

Le lenti a contatto sono delle ottime alternative agli occhiali da vista, anche se non tutti possono indossarle. Bisognerebbe prima fare una visita dall’oculista sia per capire se si tratta di una soluzione valida per le nostre esigenze sia per comprendere come usarle. Bisognerebbe sempre lavarsi le mani prima di metterle, aspettare un po’ al mattino prima di indossarle e non tenerle mai quando si dorme di notte. I rischi, non usandole correttamente, sono davvero molti.