
I contraccettivi ormonali potrebbero aumentare il rischio di suicidio? A lanciare l’allarme sono i membri dell’Aifa (Agenzia italiana del farmaco), che attraverso una nota hanno recentemente spiegato che questi tipi di contraccettivi possono avere importanti effetti collaterali, fra i quali vi sono anche disturbi gravi come depressione e comportamenti suicidari.
È questo ciò che sottolineano gli esperti in una lettera inviata ai medici, dove si esortano gli specialisti a tenere in considerazione questi potenziali effetti collaterali quando si trovano di fronte a delle pazienti che assumono dei contraccettivi ormonali. La nota non si riferisce naturalmente solo alla pillola anticoncezionale, ma anche al cerotto, all’anello vaginale, alla spirale e così via.
In tal senso, si è anche deciso di aggiornare le informazioni su questi prodotti con le nuove avvertenze.
Contraccettivi ormonali e rischio depressione
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/pillola-anticoncezionale-come-si-prende”][/related]
La decisione di sottolineare il rischio di depressione e suicidio associato all’utilizzo dei contraccettivi ormonali arriva in seguito a una valutazione sulla sicurezza eseguita in Europa in merito ai rischi connessi all’utilizzo di tali prodotti, ed in particolar modo in merito al comportamento suicidario e al rischio di suicidio associati a depressione.
L’Aifa ribadisce dunque che le pazienti devono essere assolutamente informate, e che devono essere esortate a contattare il proprio medico qualora dovessero notare dei cambiamenti dell’umore o sintomi depressivi, anche se tali disturbi dovessero presentarsi poco dopo l’inizio del trattamento.
[related layout=”big” permalink=”https://scienzaesalute.blogosfere.it/post/564237/contraccettivi-i-pro-e-contro-dei-piu-usati”][/related]
via | Ansa
Foto da Pixabay