
Young woman with scarf beret and glove shivering
Di solito le persone tremano quando hanno freddo, tuttavia in alcuni casi il tremore potrebbe essere dovuto a un problema di salute di fondo. Quando le persone sentono freddo, i muscoli del loro corpo si contraggono e si rilassano rapidamente per generare calore, e ciò fa tremare il corpo. Le persone possono però tremare anche per altre cause, come ad esempio la febbre. In questo articolo esamineremo alcune delle cause dei brividi e quando è necessario vedere un medico.
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/7-motivi-per-cui-le-tue-mani-potrebbero-tremare”][/related]
- Disturbi psicogeni del movimento: per alcune persone, stress o problemi di salute mentale possono causare brividi e altri movimenti involontari. Questo di solito si verifica a causa di un disturbo del movimento psicogeno, che può colpire qualsiasi parte del corpo.
- Brividi post-anestetici: possono manifestarsi quando una persona riprende conoscenza dopo un’anestesia generale.
- Paura, eccitazione o stress: il tremore in questo caso è dovuto a un’ondata di adrenalina nel corpo.
- Tremore essenziale: si tratta di una condizione neurologica. I tremori possono anche essere un sintomo del morbo di Parkinson, un disturbo che colpisce un’area del cervello e che tende a progredire gradualmente.
- Bassi livelli di zuccheri nel sangue
- Ansia: può causare anche sintomi fisici, come nausea, aumento della frequenza cardiaca e brividi o tremori.
- Sepsi: ovvero una risposta del corpo alle infezioni. Spesso si verifica in relazione a infezioni respiratorie, della pelle, dell’intestino o del tratto urinario. La sepsi è un’emergenza medica. Le persone con sepsi avranno infatti bisogno di un trattamento tempestivo con antibiotici, e dovranno essere curate in ospedale.
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/salute-i-9-sintomi-che-non-dovreste-mai-ignorare”][/related]
via | MedicalNewsToday
Foto da iStock