
[blogo-gallery id=”554018″ layout=”photostory” title=”Cure dolci con il cioccolato” slug=”cure-dolci-con-il-cioccolato” id=”554018″ total_images=”10″ photo=”0,1,2,3,4,5,6,7,8,9″]
Cioccolato contro il Parkinson: è questa la terapia “dolce” che sarà sperimentata alla Technische Universität di Dresda, in Germania.
Alla base dell’idea ci sono due distinte evidenze scientifiche. Da un lato si sa che i sintomi tipici del Parkinson, inclusi i ben noti tremori incontrollati, sono associati a bassi livelli di dopamina, neurotrasmettitore prodotto dal cervello coinvolto nel coordinamento dei movimenti. Dall’altro è noto che il cacao contiene feniletilamina, molecola di cui è stata dimostrata la capacità di aumentare proprio il rilascio di dopamina.
Forti di queste conoscenze i ricercatori tedeschi hanno approntato uno studio in cui due gruppi di pazienti (in totale circa 30) mangeranno 2 volte al giorno per una settimana 50 grammi di cioccolato fondente all’85% o una pari quantità di cioccolato bianco (che non contiene cacao). Durante la seconda settimana di esperimenti il tipo di cioccolato sarà scambiato, e al termine della sperimentazione si procederà al confronto fra i sintomi del Parkinson.
Non resta che attendere i risultati ricordando quali sono gli altri benefici del cioccolato:
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/il-cioccolato-fa-davvero-bene-alla-salute-ecco-i-benefici-del-cacao”][/related]
Via | Daily Mail