Benessereblog Salute Casi di colera in Italia: due persone contagiate a Napoli

Casi di colera in Italia: due persone contagiate a Napoli

Nuovi casi di Colera in Italia. Ecco le ultime notizie.

Casi di colera in Italia: due persone contagiate a Napoli

Sono stati da poco registrati due nuovi casi di Colera in Italia. I casi interessano la città di Napoli, dove una donna e il suo bambino di due anni, residenti a Sant’Arpino, in provincia di Caserta, hanno manifestato i sintomi della malattia dopo essere rientrati da un viaggio in Bangladesh.

A renderlo noto è lo stesso ospedale Cotugno, il cui staff fa sapere che la situazione è del tutto sotto controllo, e che i due pazienti si trovano attualmente in condizioni stazionarie.

Secondo i medici, in particolar modo le condizioni della donna non sarebbero preoccupanti, mentre destano più preoccupazione quelle del bambino, il quale è stato infatti trasferito all’ospedale Cotugno, dopo che in un primo momento era stato ricoverato all’ospedale pediatrico Santobono.

I contatti familiari del caso indice sono stati già individuati e sono attualmente sotto stretta osservazione sanitaria. Attualmente,

ha fatto sapere Antonio Giordano, commissario straordinario dell’azienda ospedaliera dei Colli Monaldi Cotugno CTO

entrambi i pazienti sono in condizioni stazionarie. La situazione è del tutto sotto controllo

Quelli emersi in questi ultimi giorni sono i primi due casi di colera che hanno interessato il nostro Paese da diversi anni. Questa malattia infettiva è causata da batteri della specie Vibrio Cholerae, e causa in primo luogo sintomi come diarrea e vomito (causati proprio dall’infezione dell’intestino), che possono portare a una rapida disidratazione. La malattia – la cui incubazione va da uno a cinque giorni – può essere contratta mediante assunzione di acqua o alimenti contaminati dal batterio. Il contagio diretto può invece avvenire per trasmissione oro-fecale, ma è molto raro se vi sono delle condizioni igienico-sanitarie normali.

via | TgCom24, La Stampa
Foto da iStock

Le informazioni riportate su Benessereblog sono di natura generale e non possono essere utilizzate per formulare indagini cliniche, non devono essere considerate come suggerimenti per la formulazione di una diagnosi, la determinazione di un trattamento, l’assunzione o la sospensione di un farmaco , non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico generico, di uno specialista , di un dietologo o di un fisioterapista. L’utilizzo di tali informazioni e’ sotto la responsabilita’, il controllo e la discrezione unica dell’utente. Il sito non e’ in alcun caso responsabile del contenuto, delle informazioni, dei prodotti e dei servizi offerti dai siti ai quali greenstyle.it puo’ rimandare con link.

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Mani gonfie e doloranti di notte? Ecco perché
Corpo

Se ti è mai capitato di svegliarti con mani gonfie e doloranti di notte, saprai bene che si tratta di un problema fastidioso, capace di rovinare la serenità del tuo sonno. Ma quali potrebbero essere le cause di questo disturbo? Il gonfiore e il dolore potrebbero essere causati semplicemente da una posizione scomoda assunta durante la notte, ma potrebbero essere anche la spia di un problema più serio.