
young fitness woman runner running on sunrise road
Cancro: la dieta e lo sport possono aiutare a combattere la malattia. A confermarlo è un nuovo studio della Yale University, secondo cui aumentare l’attività fisica può effettivamente aiutare a combattere il cancro e ridurre gli effetti collaterali associati ai trattamenti. Nello specifico, grazie al loro studio i ricercatori hanno dimostrato che una camminata giornaliera di 25 minuti avrebbe quasi dimezzato il tasso di mortalità tra i pazienti con il cancro al seno, mentre un girovita eccessivo avrebbe aumentato il rischio di mortalità di un terzo. Perdere il 5% del peso corporeo avrebbe invece aumentato del 20% le possibilità di sopravvivenza delle pazienti.
Dopo il trattamento, la perdita di peso è la cosa più efficace, e non ha effetti collaterali
spiegano appunto gli autori dello studio, che per ragguingere tali risultati hanno monitorato quasi 5.000 pazienti con il cancro al seno. Dalle analisi è inoltre emerso che i tassi di mortalità sarebbero diminuiti del 33% anche nelle donne che in precedenza erano inattive, e che hanno optato per una dieta sana e per lo svolgimento di esercizio fisico dopo aver condotto per decenni uno stile di vita sedentario.
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/tumori-otto-consigli-per-ridurre-il-rischio-di-cancro”][/related]
via | Healthnewsline.net