Benessereblog Salute Biotech, l’Italia premiata in Europa

Biotech, l’Italia premiata in Europa

Il Bel Paese si conferma eccellenza del settore

Biotech, l’Italia premiata in Europa

L’Italia si conferma all’avanguardia nel settore biotech. MolMed SpA – azienda italiana focalizzata su ricerca, sviluppo e validazione clinica di terapie innovative per la cura del cancro – è stata infatti premiata con il sesto Annual Most Innovative EU Biotech SME Award, premio istituito da EuropaBio, l’Associazione Europea delle industrie del biotech.

Il prestigioso riconoscimento conferma ancora una volta l’eccellenza della ricerca biofarmaceutica italiana e dimostra la straordinaria capacità di fare impresa e, in questo specifico caso, di saper portare valore in uno degli ambiti più importanti: quello della salute umana

ha commentato Alessandro Sidoli, presidente di Assobiotec, aggiungendo che quello di MolMed non è un caso isolato. Il 2015 è infatti il terzo anno consecutivo in cui un’azienda biotech italiana arriva in finale, e il secondo in cui vince il premio.

Si tratta di un’ulteriore importante conferma di quanto la ricerca e le imprese biotecnologiche italiane siano capaci di primeggiare sia a livello internazionale che nelle diverse aree di applicazione delle biotecnologie.

Via | Comunicato stampa Assobiotec

Le informazioni riportate su Benessereblog sono di natura generale e non possono essere utilizzate per formulare indagini cliniche, non devono essere considerate come suggerimenti per la formulazione di una diagnosi, la determinazione di un trattamento, l’assunzione o la sospensione di un farmaco , non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico generico, di uno specialista , di un dietologo o di un fisioterapista. L’utilizzo di tali informazioni e’ sotto la responsabilita’, il controllo e la discrezione unica dell’utente. Il sito non e’ in alcun caso responsabile del contenuto, delle informazioni, dei prodotti e dei servizi offerti dai siti ai quali greenstyle.it puo’ rimandare con link.

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Come usare le lenti a contatto correttamente: 7 cose da sapere
Corpo

Le lenti a contatto sono delle ottime alternative agli occhiali da vista, anche se non tutti possono indossarle. Bisognerebbe prima fare una visita dall’oculista sia per capire se si tratta di una soluzione valida per le nostre esigenze sia per comprendere come usarle. Bisognerebbe sempre lavarsi le mani prima di metterle, aspettare un po’ al mattino prima di indossarle e non tenerle mai quando si dorme di notte. I rischi, non usandole correttamente, sono davvero molti.