Dormire meno di quanto si dovrebbe aumenta il rischio di mettere su peso. Per dimagrire è meglio garantirsi un giusto numero di ore di sonno
Dormire bene
Dormire bene fa bene alla salute. Non è solo una questione di quantità, cioè di quante ore di sonno dormiamo ogni notte. Ma è anche una questione di qualità e igiene del sonno stesso. Dormire bene più ore a notte, controllando la temperatura della camera, evitando interferenze tecnologiche, lasciando fuori rumori e altre fonti di disturbo è fondamentale per la salute di mente e corpo.
Il sonno spesso è sottovalutato, ma è essenziale al corretto funzionamento del nostro organismo. Come bere e mangiare, anche dormire bene ci aiuta a garantire il benessere di corpo e mente. Per evitare l’insorgenza di problemi gravi, i nostri consigli per riposare sonni tranquilli sono quello che ci vuole.
Cilindrico, di piuma o “memory foam”, non troppo alto né troppo rigido: ecco il cuscino ideale contro i dolori a schiena e collo
sconfiggere la sindrome da apnea notturna conoscendone sintomi e cause
Consigli per dormire bene: dall'arredamento della camera da letto all'alimentazione, dall'esercizio fisico alle abitudini serali.
Le donne che lavorano di notte sono più esposte al rischio di cancro al seno. Ecco perché.
Per perdere peso dormire non basta: bisogna dormire bene. Ecco come incide il sonno sul nostro metabolismo.
Un gruppo di ricercatori genovesi ha scoperto che a determinare la qualità del sonno è un gene che si eredita dalla mamma
L'orologio biologico? Si può riprogrammare per evitare disturbi del sonno e malattie metaboliche.
Il video di un letto all'interno del vagone della metropolitana che permette di riposare durante il viaggio: guarda le immagini su Benessereblog
Per riconoscere i problemi di insonnia può essere utile anche l'iPhone. Ecco le App che aiutano a dormire meglio
Di quanto caffè abbiamo bisogno ogni giorno? L'iPhone risponde.
L'alimentazione giusta può aiutare a dormire bene o evitare di essere insonnoliti. Ecco i consigli di National Sleep Foundation.



















