Roberta Favazzo

Si possono mangiare patate prima di un'ecografia addominale

Si possono mangiare patate prima di un’ecografia addominale

In genere non ci sono specifiche restrizioni sul consumo di patate prima di un'ecografia addominale, anche se i medici consigliano di limitarne l'assunzione così come tutti gli alimenti ricchi di amidi. Ciò al fine di evitare l'accumulo di gas nell'intestino e la presenza di meteorismo, che potrebbero compromettere la buona visibilità dell'addome durante l'esame. Se soffrite di una condizione medica che richiede una dieta particolare, seguite le indicazioni del laboratorio diagnostico.

Leggi di più
Acqua di riso fermentata a cosa serve e come farla

Acqua di riso fermentata: a cosa serve e come farla

L'acqua di riso fermentata è una bevanda antica e benefica per i capelli, usata da centinaia di anni dalle donne orientali. Ricca di vitamine, proteine e antiossidanti, favorisce la crescita, la lucentezza e la salute della chioma. Per farla, coprite il riso con acqua, sciacquatelo e lasciatelo fermentare per 2-3 giorni. Filtrate l'acqua e conservatela in frigo. Utilizzatela per nutrire e rinvigorire i vostri capelli.

Leggi di più
Dolore alla scapola destra, cosa può essere

Dolore alla scapola destra, cosa può essere?

Il dolore alla scapola destra può avere molte cause, tra cui lesioni muscolari, infiammazione delle articolazioni, ernie discali o problemi ad alcuni organi. Spesso, una cattiva postura o lo stress muscolare possono essere i colpevoli. Tuttavia, è essenziale consultare un medico per una diagnosi accurata e un trattamento appropriato, poiché il dolore alla scapola può variare da condizioni lievi a gravi, e può peggiorare la qualità della vita in maniera significativa.

Leggi di più
Ginnastica per anziani esercizi da seduti

Ginnastica per anziani: 5 esercizi da seduti

La ginnastica per anziani da seduti comporta una soluzione sicura ed efficace per migliorare il benessere generale. Cinque semplici esercizi da svolgere seduti includono: il sollevamento delle ginocchia, l'estensione delle gambe, il sollevamento laterale delle braccia, la rotazione delle spalle e l'apertura e chiusura delle braccia. Si tratta di movimenti che mirano a rinforzare i muscoli, migliorare la flessibilità e la circolazione sanguigna. Si consiglia di consultare sempre un medico prima.

Leggi di più
dispnea da ansia: come riconoscerla e affrontarla

Dispnea da ansia: come riconoscerla e affrontarla

La dispnea ansiosa è riconoscibile per la sensazione di mancanza di respiro innescata dall'ansia. Durante momenti di tensione intensa, il corpo può reagire accelerando il respiro o causando una percezione di difficoltà respiratoria. Tipicamente accompagnata da sintomi come palpitazioni, sudorazione e tremori, questa sensazione può essere erroneamente interpretata come problemi respiratori fisici. Il riconoscimento richiede consapevolezza dei fattori scatenanti per evitare diagnosi errate.

Leggi di più
Come non far spellare la pelle

Come non far spellare la pelle?

E' un inconveniente dell'esposizione al sole quando andiamo al mare o in montagna, ma ci sono diversi modi per prevenirla. Per evitare la spellatura della pelle, usate creme solari con alto SPF, indossate abbigliamento protettivo come cappelli e camicie a maniche lunghe e limitate l'esposizione al sole, specialmente durante le ore più calde. Mantenetevi idratati ed applicate creme idratanti dopo l'esposizione al sole.

Leggi di più
Perché si dice rosso di rabbia?

Perché si dice rosso di rabbia?

La rabbia può essere un'emozione positiva e utile, se espressa in modo appropriato. Ma quando ci lasciamo prendere la mano, può accadere che tale sentimento prenda il sopravvento, con tutte le prevedibili conseguenze che comporta. Tra le sue manifestazioni c'è anche il rossore del viso: in questo articolo ci preoccupiamo di spiegare scientificamente perché questo accade ed il significato che si cela dietro la frase "rosso di rabbia".

Leggi di più

Change privacy settings
×