Benessereblog Salute Malattie Come combattere l’attacco di panico

Come combattere l’attacco di panico

Purtroppo l’ansia, la depressione e in generale le fobie e i disturbi psicologici, sono molto influenzati dalle condizioni esterne, in primo luogo clima e luce. Naturalmente si tratta questa di una generalizzazione, piuttosto rozza ma i dati delle vendite di farmaci ansiolitici hanno un picco proprio in autunno e inizio inverno.In particolare i disturbi di […]

Come combattere l’attacco di panico

Purtroppo l’ansia, la depressione e in generale le fobie e i disturbi psicologici, sono molto influenzati dalle condizioni esterne, in primo luogo clima e luce. Naturalmente si tratta questa di una generalizzazione, piuttosto rozza ma i dati delle vendite di farmaci ansiolitici hanno un picco proprio in autunno e inizio inverno.

In particolare i disturbi di panico possono presentarsi con maggiore frequenza, durante questo periodo in cui le giornate si accorciano giorno dopo giorno. Un disturbo davvero invalidante è sarebbe bello che i navigatori di benessereblog, si scambiassero qui le loro esperienze di panico e di cura del disturbo d’ansia.

Per saperne di più, utile il sito dell’associazione no profit Lega Italiana contro i Disturbi d’ansia da Agorafobia e da attacchi di Panico: la Lidap.

Le informazioni riportate su Benessereblog sono di natura generale e non possono essere utilizzate per formulare indagini cliniche, non devono essere considerate come suggerimenti per la formulazione di una diagnosi, la determinazione di un trattamento, l’assunzione o la sospensione di un farmaco , non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico generico, di uno specialista , di un dietologo o di un fisioterapista. L’utilizzo di tali informazioni e’ sotto la responsabilita’, il controllo e la discrezione unica dell’utente. Il sito non e’ in alcun caso responsabile del contenuto, delle informazioni, dei prodotti e dei servizi offerti dai siti ai quali greenstyle.it puo’ rimandare con link.

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Come sfogare la rabbia in modo sano
Psicologia

Sfogare la rabbia in modo sano è cruciale per mantenere il proprio benessere emotivo. Prima di tutto, riconoscete l’emozione senza giudicarvi, respirate profondamente per calmarvi e cercate di comprenderne la causa sottostante riflettendo su come affrontarla. Comunicare in modo rispettoso con l’eventuale persona coinvolta può aiutare a risolvere i conflitti. Utile è chiedere aiuto ad un professionista della salute mentale per imparare strategie efficaci di gestione di tale emozione.