
Closeup on young housewife eating pills
Sugli antibiotici trionfa sempre una grave ignoranza. E l’ultimo sondaggio commissionato a Eurobarometer dalla Commissione Europea. Il report, si legge sul portale web dell’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) su cui oggi sono stati pubblicati i dati, dimostra che 6 italiani su 10, ben oltre la metà, questi farmaci sono utili contro i virus. È ovviamente un grave errore.
[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/561319/batteri-resistenti-agli-antibiotici-nel-2050-10milioni-di-vittime-lanno”][/related]
La maggioranza degli europei (56%) non sa che sono inefficaci contro i virus. Per quanto riguarda l’Italia, il 43% degli intervistati ha dichiarato di aver assunto un antibiotico nel corso degli ultimi dodici mesi e nel 94% dei casi è stato ottenuto “attraverso un medico”. Ma il 60% è convinto che “gli antibiotici uccidano i virus“, mentre il 38% crede che siano “efficaci contro raffreddori e influenza“. E se questo sembra poco, il 21% del campione italiano è convinto che si possa interrompere il trattamento con antibiotici “quando ci si sente meglio“.