
Unhappy young heterosexual couple in bedroom
Anche gli uomini possono soffrire della “disforia post-coitale” (PCD), ovvero una condizione che causa sentimenti di tristezza, irritabilità e malinconia dopo aver fatto l’amore. A confermarlo è un nuovo studio condotto dai membri della Queensland University of Technology, i quali spiegano che, mentre questa condizione era stata già ampiamente riconosciuta nelle donne, nessuno studio aveva ancora identificato il fenomeno nella popolazione maschile. Il nuovo studio, pubblicato sul Journal of Sex & Marital Therapy, è stato condotto attraverso un sondaggio online anonimo compilato da 1.208 uomini provenienti da tutto il mondo.
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/psicologia-7-motivi-per-cui-siete-spesso-tristi”][/related]
I partecipanti sono stati reclutati tramite social media, articoli online e siti web di ricerca psicologica, ed hanno compilato volontariamente il questionario online. Il 41% dei partecipanti ha riferito di aver riscontrato una PCD nel corso della propria vita, con il 20% di essi che ha riferito di averla sperimentata nelle precedenti quattro settimane e fino al 4% che ha ammesso di soffrire di PCD regolarmente.
Normalmente si pensa che i maschi e le femmine sperimentino una serie di emozioni positive tra cui contentezza e rilassamento, subito dopo l’attività sessuale consensuale.
Tuttavia, non sempre le cose stanno così. Dallo studio è anche emerso che le coppie che, dopo aver fatto l’amore, si intrattengono a parlare, baciarsi e coccolarsi, riportano una maggiore soddisfazione sessuale e relazionale.
[related layout=”big” permalink=”http://vitadicoppia.blogosfere.it/post/512849/ti-ama-davvero-o-e-solo-sesso”][/related]
via | ScienceDaily
Foto da iStock