Nutrizione pagina 3

Il cetriolo fa male al fegato?
Nutrizione

Il cetriolo fa male al fegato?

Il cetriolo, nonostante alcune preoccupazioni, non è collegato a danni al fegato. Al contrario, l’idratazione offerta dal cetriolo è fondamentale per il corretto funzionamento dell’organo e la circolazione del sangue. Inoltre, i flavonoidi presenti nel cetriolo hanno proprietà antiossidanti e antinfiammatorie, che possono proteggere il fegato da danni. Consumare cetrioli può quindi favorire la salute epatica. Tuttavia, in caso dubbi, è sempre importante consultare un medico.

Il caffè fa male ai reni?
Nutrizione

Il caffè fa male ai reni?

Il caffè non fa male ai reni se consumato con moderazione. L’assunzione eccessiva di caffeina, presente nel caffè e in altre bevande, può contribuire ad aumentare la pressione sanguigna, un fattore dannoso per la salute renale. Tuttavia, fino ad oggi, non ci sono prove scientifiche che suggeriscano una controindicazione al consumo moderato di caffeina (2-3 tazzine di caffè al giorno) per soggetti sani o con malattie renali. Con le dovute eccezioni in caso di anziani, bambini e non solo.

L’aglio fa male al fegato?
Nutrizione

L’aglio fa male al fegato?

L’aglio non fa assolutamente male al fegato. Anzi, insieme al miele è uno dei rimedi migliori per prendersi cura della salute epatica, grazie alla sua composizione, che è ricca di antiossidanti e di vitamina B6, oltre che di potassio e di altri nutrienti preziosi per la salute di tutto il corpo. Tra l’altro, l’aglio fa anche bene alla salute cardiovascolare ed è un famoso antibatterico.

Cosa mangiare a colazione senza glutine e senza lattosio
Nutrizione

Cosa mangiare a colazione senza glutine e senza lattosio

Esistono molte opzioni gustose e nutrienti per la colazione per coloro che seguono una dieta senza glutine e senza lattosio. Queste includono cereali senza glutine con latte vegetale, pancake preparati con miscele gluten free e latte di mandorle, pane senza glutine accompagnato da marmellata, yogurt di soia senza lattosio con frutta fresca e opzioni salate come uova con verdure e pane senza lattosio con hummus e cruditè. Gustate una colazione sana e deliziosa evitando gli allergeni.

Chi soffre di diabete può mangiare le carote?
Nutrizione

Chi soffre di diabete può mangiare le carote?

Per lungo tempo le carote sono state demonizzate in caso di diabete, perché sono un ortaggio dolce. Ma in realtà il contenuto di carboidrati è basso, anche se quello di zuccheri e alto. Così come il carico glicemico per le verdure mangiate a crudo è bassissimo, mentre si alza un po’ in caso di cottura. Per questo è sempre bene cuocere le carote per breve tempo e usando grassi buoni come l’olio extravergine di oliva

Quale gelato per chi soffre di diabete
Nutrizione

Quale gelato per chi soffre di diabete

La bella notizia è che i diabetici possono mangiare il gelato. A patto di seguire alcuni accorgimenti, come evitare i prodotti commerciali con zuccheri diversi dal fruttosio e dall’estratto di stevia, o quelli che contengono anche lattosio o altri zuccheri. Meglio optare per un gelato alla frutta, che di solito dovrebbe essere privo di ingredienti che possono alzare la glicemia nel sangue. E mai mangiare un gelato a stomaco vuoto, perché gli zuccheri alzano di più la glicemia

Le proteine in polvere scadute fanno male?
Nutrizione

Le proteine in polvere scadute fanno male?

Le proteine in polvere sono un integratore proteico secco usato soprattutto da chi pratica sport di resistenza e potenza, ma quando scadono è bene fare attenzione all’utilizzo.

Gli estrogeni fanno ingrassare?
Nutrizione

Gli estrogeni fanno ingrassare?

Gli estrogeni, un gruppo di ormoni sessuali femminili, non sono direttamente responsabili dell’accumulo di grasso. Tuttavia, fluttuazioni dei loro livelli possono influenzare il metabolismo, l’appetito e la distribuzione del grasso corporeo nelle donne. Durante la pubertà, la gravidanza o la menopausa, i cambiamenti ormonali possono causare un aumento di peso o una redistribuzione del grasso. Inoltre, la terapia ormonale sostitutiva può influire sul peso corporeo nelle donne in menopausa.

Come usare i semi di lino per l’intestino?
Nutrizione

Come usare i semi di lino per l’intestino?

I semi di lino possono essere utilizzati per favorire la salute dell’intestino in diversi modi. Potete aggiungerli macinati a yogurt, frullati o ricette per aumentare l’apporto di fibre e favorire la regolarità intestinale. Inoltre, tenendoli in acqua durante la notte, producono una sostanza gelatinosa che può essere consumata al mattino per ammorbidire le feci e facilitare il transito intestinale. Rappresentano un toccasana per il benessere e un valido alleato nella lotta alla stitichezza.

Qual è la verdura che abbassa la pressione?
Nutrizione

Qual è la verdura che abbassa la pressione?

Sono tante le verdure che consentono di tenere bassa la pressione, nel caso i valori siano più alti nella norma. Sicuramente aglio e cipolla sono i più conosciuti, ma tendenzialmente ci possono aiutare tutti gli ortaggi. Anche la frutta è ottima per chi ha la pressione bassa, così come una serie di gruppi di alimenti che aiutano a contenere il sodio nel sangue e a seguire uno stile alimentare sano, equilibrato e variegato.