
Organic market fruits and vegetables
Molto spesso mettiamo in pericolo la nostra salute senza saperlo. Come? Non prestando attenzione alla dieta. Ogni anno gli italiani, compresi anziani e bambini, consumano 1 kg di additivi alimentari, oltre 3mila sostanze diverse che sono una delle cause di allergie.
[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/558106/malattie-autoimmuni-e-alimentazione-il-legame-e-negli-additivi”][/related]
Quali sono questi additivi? Si contano circa 360 prodotti tra conservanti, stabilizzanti, coloranti, mentre se si considerano anche gli aromi si superano le 3000 sostanze “estranee” aggiunte al cibo. Gli allergici o intolleranti agli additivi sono il 4%. Poco meno di 100.000 persone. Come ci si può difendere? Ha risposto Giorgio Walter Canonica, presidente SIAAIC.
“Il metodo migliore per evitare molti degli additivi è consumare prevalentemente cibi freschi e se possibile di coltivazione biologica”.