
Doctor talking to his female senior patient
Le mielodisplasie sono delle malattie che si presentano quando il midollo osseo non riesce a produrre a sufficienza globuli rossi, globuli bianchi e piastrine, con relative carenze di queste componenti fondamentali per la salute umana.
[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/554275/cosa-sono-le-mielodisplasie-le-cause-e-laspettativa-di-vita”]Quali sono i sintomi e quali le aspettative di vita.[/related]
- Le mielodisplasie o sindromi mielodisplasistiche sono malattie che si manifestano principalmente con anemia importante e i sintomi collegati.
- Le mielodisplasie colpiscono soprattutto le persone anziane con più di 60 anni.
- La diagnosi delle mielodisplasie non è facile.
- I pazienti affetti da mielodisplasie hanno poche piastrine, pochi globuli bianchi e pochi globuli rossi e un midollo osseo che non riesce a produrli in maniera ottimale.
- Alcune mielodisplasie hanno una progressione molto rapida verso la leucemia mieloide acuta e un’attesa di vita limitata a pochi mesi di vita
- Le trasfusioni di sangue servono solo per migliorare temporaneamente i sintomi, ma non sono una cura.
Via | Ail