
Car Sick
Il mal d’auto può essere davvero un tormento, soprattutto quando si sta per partire per le vacanze e si sa che per raggiungere la destinazione ci saranno una serie di difficoltà da superare. Dopo un piccolo tragitto o magari un percorso di montagna, potrebbero subentrare
pallore, sudore, nausea e vomito, ma anche senso d’insicurezza, sonnolenza, ipersalivazione e ipersudorazione.
Il termine medico per definire questo disturbo è “chinetosi” o “cinetosi”. Quali sono i rimedi per prevenire o per curare il mal d’auto?
- Assumere sempre cibi leggeri, soprattutto se ci si mette in viaggio dopo i pasti
- Non bere alcolici e bibite fredde: sorseggiare po’ d’acqua a temperatura ambiente.
- Aiutarsi con lo zenzero: biscotti, caramelle, ma anche tè possono essere validi alleati. Lo zenzero è un eccellente rimedio naturale.
- La menta piperita è un altro prodotto eccellente contro il mal d’auto.
- Viaggiate davanti e non dietro. Possibilmente mantenete una posizionare eretta, quindi evitate di inclinare lo schienale.
- Utilizzate l’aria condizionata e periodicamente cambiate l’aria all’interno dell’abitacolo.
- Se non vi sentite bene, fissate l’orizzonte. Non leggete e non distraetevi con il cellulare.
- Se riuscite conviene dormire. Chiudete gli occhi e riposatevi, prima che subentri il disturbo. Il viaggio sarà più veloce.
- Fate delle pause: scendere, camminare, respirare un po’ d’aria sarà d’aiuto.
- Praticare la digitopressione sulla mano può calmare la nausea.