Volete evitare di abbuffarvi a tavola? Scegliete prima il dessert. Un nuovo studio suggerisce che l’ordine con cui scegliamo gli alimenti potrebbe avere un impatto significativo sul numero di calorie che consumiamo complessivamente.
[related layout=”right” permalink=”https://www.benessereblog.it/dieta-gli-8-errori-piu-comuni-da-evitare”][/related]
Quando scegliamo cosa mangiare al ristorante o da un menu on line, le nostre opzioni vengono spesso presentate in un ordine familiare: antipasti, primi e secondi piatti, e infine dessert. Il più delle volte, scegliamo cosa mangiare seguendo questo preciso ordine, ma cosa succederebbe se scegliessimo prima il dessert?
È a questa domanda che vuole rispondere un nuovo studio condotto dai membri dell’Università dell’Arizona (UA) di Tucson, pubblicato sul Journal of Experimental Psychology: Applied.
Lo studio, condotto sia on line che in una situazione reale, ha fatto emergere che le persone che sceglievano un dessert più calorico avrebbero continuato a scegliere alimenti meno calorifici, e complessivamente avrebbero persino consumato meno calorie durante l’intero pasto, rispetto a coloro che sceglievano dessert meno calorici. Coloro che sceglievano un dessert più salutare tendevano infatti a scegliere alimenti più calorici, probabilmente perché pensavano di aver già fatto una scelta sana, e ritenevano quindi di meritare del cibo ipercalorico, per premiarsi.
Dallo studio è anche emerso che delle fonti di distrazione possono influenzare il nostro comportamento. Se distratti da altri fattori, i partecipanti tendevano infatti a fare scelte alimentari meno salutari.
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/dodici-dessert-estivi-con-meno-di-150-calorie”][/related]
via | MedicalNewsToday
Foto da Pixabay