
Medical interface in black and blue
Videogiochi e cervello: quali sono quelli che fanno davvero bene? Secondo un articolo apparso su SAGE Publications, sarebbero quelli di azione i videogame che possono davvero migliorare le funzioni del nostro cervello, poiché si tratta di videogiochi che spingono a compiere azioni e movimenti rapidi, che portano l’utente a compiere delle scelte accurate in breve tempo, e che possono quindi esercitare degli effetti positivi sulle funzioni cognitive.
I videogiochi sono collegati ad un miglioramento delle capacità di attenzione, dei processi cerebrali e delle funzioni cognitive.
spiegano gli esperti, che aggiungono:
Molti altri tipi di giochi non producono un impatto equivalente sulla percezione e sulla cognizione.
Detto questo, gli esperti sottolineano comunque che i videogiochi possono non solo per influenzare la funzione cognitiva, ma anche molti altri aspetti del comportamento (tra cui le funzioni sociali) e questo impatto può essere positivo o negativo a seconda del contenuto dei giochi.
[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/531314/bambini-giocare-ai-videogames-puo-avere-effetti-positivi”][/related]
via | ScienceDaily