
E’ frutto del lavoro degli esperti di un’azienda italiana il laser che promette di rivoluzionare il trattamento dei problemi alla prostata. Il suo nome è ThuLEP e il suo funzionamento è basato su un laser al tullio che permette di asportare la prostata in un intervento in regime di day surgery.
Ad essere eliminato non è però solo il ricovero prolungato in ospedale. ThuLEP fa infatti anche venire meno i possibili effetti avversi dell’intervento sulla funzionalità urinaria e sulla vita sessuale, riducendo inoltre il rischio di emorragie operatorie e post-operatorie.
[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/543864/lipertrofia-prostatica-benigna-i-sintomi-e-la-terapia”][/related]
Presentato a Londra in occasione del Congresso Mondiale di Endourologia, il laser made in Italy è stato sperimentato in uno studio pubblicato sull’Asian Journal of Andrology da un gruppo di esperti guidato da Luca Carmignani, esperto dell’Università degli Studi di Milano.
I risultati? L’eiaculazione è stata mantenuta dal 52,7% di pazienti in più rispetto al caso in cui si utilizza la chirurgia tradizionale, i sintomi urinari sono migliorati e non sono state rilevate differenze significative nella capacità di erezione prima e dopo l’intervento.
[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/544080/lipertrofia-prostatica-benigna-quando-e-necessario-lintervento”][/related]
Via | AdnKronos