Benessereblog Salute Il vaccino antinfluenzale previene i casi gravi di Covid 19?

Il vaccino antinfluenzale previene i casi gravi di Covid 19?

Il vaccino antinfluenzale può aiutare a prevenire i casi gravi di Covid 19 e il ricovero in ospedale: ecco i risultati di una nuova ricerca

Il vaccino antinfluenzale previene i casi gravi di Covid 19?

Il vaccino antinfluenzale può aiutare a prevenire i casi gravi di Covid 19? A porsi questa domanda sono molte persone, e la risposta arriva adesso da un nuovo studio condotto presso il Michigan Medicine Frankel Cardiovascular Center. Gli autori del nuovo studio hanno osservato che, nei soggetti che hanno ricevuto il vaccino durante la scorsa stagione influenzale, si sarebbe registrato un minor numero di casi di Covid, ma non solo. Se colpite dalla malattia, queste persone avevano un bisogno minore di fare ricorso al ricovero in ospedale.

Per il loro studio, i ricercatori hanno esaminato le cartelle cliniche di più di 27.000 pazienti che si sono sottoposti al tampone per il Covid 19 tra marzo e metà luglio 2020. Di queste persone, quasi 13.000 avevano ricevuto il vaccino antinfluenzale durante l’anno precedente, mentre 14.000 partecipanti non si sono sottoposti al vaccino. Ebbene, del primo gruppo, il 4% è risultato positivo al Covid durante il periodo di studio, contro il 5% delle persone appartenenti al secondo gruppo.

Inoltre, le persone che avevano ricevuto il vaccino antinfluenzale avrebbero avuto minori probabilità di andare incontro a un ricovero in ospedale per Covid rispetto a chi non si era sottoposto al vaccino contro l’influenza. Il tasso di mortalità è rimasto però invariato per i due gruppi.

Il vaccino antinfluenzale previene i ricoveri per Covid 19?

Ma a cosa sarà dovuto il presunto meccanismo di protezione del vaccino antinfluenzale contro il Covid? Gli autori non ne sono certi, ma ipotizzano che coloro che si sottopongono al vaccino potrebbero tendere a rispettare maggiormente le norme anti Covid, come il distanziamento sociale o l’utilizzo della mascherina.

Tuttavia, è anche plausibile che ci sia un effetto biologico diretto del vaccino antinfluenzale sul sistema immunitario, rilevante per la lotta contro il virus SARS-CoV-2,

spiegano gli autori. Già in precedenza, lo stesso team di esperti aveva reso noto l’effetto benefico del vaccino contro l’influenza per la salute del cuore. A detta degli autori, esistono infatti dati affidabili che dimostrano che il vaccino può ridurre il rischio di infarto e quello di ricovero per insufficienza cardiaca.

via | ScienceDaily
Foto di Liz Masoner da Pixabay

Le informazioni riportate su Benessereblog sono di natura generale e non possono essere utilizzate per formulare indagini cliniche, non devono essere considerate come suggerimenti per la formulazione di una diagnosi, la determinazione di un trattamento, l’assunzione o la sospensione di un farmaco , non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico generico, di uno specialista , di un dietologo o di un fisioterapista. L’utilizzo di tali informazioni e’ sotto la responsabilita’, il controllo e la discrezione unica dell’utente. Il sito non e’ in alcun caso responsabile del contenuto, delle informazioni, dei prodotti e dei servizi offerti dai siti ai quali greenstyle.it puo’ rimandare con link.

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Oggi è la Giornata mondiale del malato
Salute

Oggi, 11 Febbraio, in tutto il mondo si celebra la Giornata mondiale del malato, un momento di amore e supporto, uno spazio di condivisione e di empatia, dedicato non solo a chi sta affrontando una malattia, ma anche ai caregiver, ai medici e a chi tutti i giorni si impegna per migliorare la vita di chi è più fragile.