Benessereblog Salute Corpo Tre regole d’oro per avere una bocca sana

Tre regole d’oro per avere una bocca sana

Tre sono le cose che non dovrebbero mai mancare a nessuno di noi per ottenere un’igiene dentale perfetta: lo spazzolino, il dentifricio e del filo interdentale. Solo utilizzando questi tre strumenti potremmo sconfiggere efficacemente la placca batterica e tutti quei microrganismi responsabili di ciò che di sgradevole avviene nelle nostre bocche.L’igiene orale è importantissima anche […]

Tre regole d’oro per avere una bocca sana

Tre sono le cose che non dovrebbero mai mancare a nessuno di noi per ottenere un’igiene dentale perfetta: lo spazzolino, il dentifricio e del filo interdentale. Solo utilizzando questi tre strumenti potremmo sconfiggere efficacemente la placca batterica e tutti quei microrganismi responsabili di ciò che di sgradevole avviene nelle nostre bocche.

L’igiene orale è importantissima anche per i più piccoli: fino ad un anno detà, è sufficiente passare sui dentini appena nati o sulle gengive una garza umida. Poi si può passare allo spazzolino, anche solo bagnato con acqua; dai 5 anni in su è, invece, meglio passare anche al dentifricio.

Occhio ai dentifrici: guardate sempre l’indicazione che accompagna la sigla RDA, che indica il grado di abrasività del prodotto; se è superiore a 50 già non va bene. I dentifrici più abrasivi in genere sono quelli sbiancanti, il cui uso ripetuto corrode lo smalto dentale. Per quanto riguarda il filo interdentale, è indispensabile per rimuovere i residui più nascosti, ma non va usato prima dei 12 anni di età, altrimenti può fare danni alle gengive.

Foto | Flickr

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Cosa fare in caso di sensibilità dentale?
Corpo

In caso di sensibilità dentale si possono adottare alcune misure quali: utilizzare dentifrici per denti sensibili, spazzolare delicatamente con uno spazzolino a setole morbide, evitare cibi e bevande molto caldi, freddi, acidi o zuccherati, e considerare l’uso di un dispositivo antibruxismo se si soffre di digrignamento notturno. Questi sono rimedi temporanei: la gestione a lungo termine richiede un trattamento specifico per la causa sottostante, che solo un dentista può fornire.